sabato 27 febbraio 2010

ASSEMBLEA

---
ASSEMBLEA STRAORDINARIA
---
Sabato 27 Febbraio 2010
---
Presenti 40 associati

Ordine del giorno e mozioni approvate

1) elezione dei due delegati – rappresentanti
---
Risultano eletti per acclamazione i candidati signori Franco Zevilonghi e Loredana Gradenigo

2) linee generali di programma

- sicurezza delle persone e delle abitazioni

- qualità della vita (aria-rumore-luce)

- relazioni stabili e formalizzate con tutti gli enti (Comune, AGSM, AMIA, Ferrovie)
per garantire la sostenibilità delle opere pubbliche, migliori servizi e qualità della vita

Approvate all'unanimità


3) mozioni presentate dagli associati

a) presentazione dei contenuti della bozza dell' ordinanza dirigenziale del settore Mobilità e Traffico (acquisita in via informale in data 25 febbraio). Proposta di espletamento di un'indagine conoscitiva tra i residenti per la definizione della situazione delle esigenze di viabilità e sosta del quartiere, in particolare per quanto concerne via Foroni.

Si delibera all'unanimità di raccogliere le opinioni ed i suggerimenti degli associati che gli stessi hanno avanzato nel corso dell'assemblea unitamente ad alcuni specifici ed appropriati appunti.

b) richiesta alle Ferrovie dello Stato di informazioni in ordine alle garanzie di sicurezza dei trasporti su ferrovia e per la collocazione di eventuali barriere di sicurezza ed antirumore

Si delibera all'unanimità di procedere mediante richieste di informazioni ed istanze a contattare l'azienda FFSS.

c) richiesta al comune di Verona per una sede associativa per effettuare gli incontri degli associati e residenti.

Si delibera all'unanimità di inoltrare la richiesta.

Il verbale assembleare, depositato presso i delegati, nei prossimi giorni sarà posto a disposizione degli iscritti che richiedano di poterne fare lettura.

Si invitano quanti hanno avanzato specifiche proposte sia sulle linee programmatiche che sui singoli punti all'ordine del giorno a dettagliarle ed esporle in uno scritto, quindi farle pervenire ai delegati.

lunedì 15 febbraio 2010

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA


ASSEMBLEA STRAORDINARIA
Articoli 7 – 8 – 9 – 10 II cpv. dello Statuto Associativo

Convocazione

Sabato 27 Febbraio 2010

Sala incontri di Legambiente Via Bertoni 4 Verona
(nei pressi SS. Trinità)

ore 15



Ordine del giorno

1) elezione ai sensi art. 10 II cpv. dello Statuto dei due delegati – rappresentanti *

2) approvazione linee generali di programma *

3) varie ed eventuali proposte dagli iscritti (entro il 20/02/2010) *


Note:

1) * La candidatura a delegato-rappresentante deve essere presentata per iscritto e controfirmata dall’interessato mediante deposito della stessa presso i delegati associativi pro tempore entro e non oltre il 20/02/2010.

2) * Eventuali integrazioni o osservazioni relative alle linee generali di programma, dovranno essere fatte pervenire per iscritto ai delegati associativi pro tempore entro e non oltre il 20/02/2010.

3) * Ulteriori oggetti di discussione da inserire nell’O.d.G. dovranno essere formulati per iscritto e controfirmati da almeno 3 iscritti, quindi depositati presso i delegati associativi pro tempore entro e non oltre il 20/02/2010.
--------------
Modalità di partecipazione

L’assemblea è riservata agli iscritti che siano registrati come tali alla data del 20/02/2010.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 10 dello statuto associativo per l’assemblea straordinaria non possono essere conferite deleghe.

Si invitano tutti coloro che attraverso questo comunicato siano a venuti a conoscenza della convocazione di darne piena e completa informativa alle persone iscritte con cui sono in contatto.
Si raccomanda la piena partecipazione essendo questa la prima fondamentale assemblea associativa.



Per ogni ulteriore informazione, deposito osservazioni ed atti :

Sig. Franco Zevilonghi tel. 045 80 33 177
Sig.ra Loredana Gradenigo tel. 045 800 68 22

giovedì 4 febbraio 2010

COMUNICAZIONI INVIATE ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE

CFF – “Comitato cittadini Via Faccio – via Foroni”

Comunicazioni agli associati ed ai residenti


Si comunica che in data 3 febbraio 2010 i delegati dell’Associazione di quartiere hanno depositato presso gli Uffici Comunali all’attenzione dell’Assessore Enrico Corsi la seguente comunicazione.
Con la stessa si è richiesto che delle note inviate sia data adeguata notizia ad ogni ufficio comunale competente (mobilità e traffico, osap, polizia municipale ecc.) per la sospensiva delle procedure in atto o da avviare o, per quanto concerne le contravvenzioni, l’espletamento delle opportune azioni di verifica.


a) Riguardo al sintetico grafico presentato dall’Assessore in data 10 dicembre 2009 nell’incontro effettuato con i rappresentanti dell’Associazione per la realizzazione di aree di sosta nel quartiere e per la definizione dell’agibilità e transito delle sedi stradali si è fatto rilevare:

- via Foroni; espletato adeguato accertamento circa la proprietà pubblica della sede stradale, l’Associazione si accinge a procedere ad una breve indagine conoscitiva tra i residenti, quindi delibererà in assemblea associativa un documento propositivo che successivamente sarà trasmesso agli organi pubblici per le opportune valutazioni;

- via Faccio; per quanto concerne lo spazio comunemente definito “marciapiede” di Via Faccio, sono in corso d’intesa con funzionari del Centro di Responsabilità Patrimonio approfondimenti ed accertamenti sullo stato dei confini delle proprietà private prospicienti. Confini che allo stato attuale risultano incerti.
Per quest’area quindi si rende prima ancora che opportuno, necessario sospendere ogni azione volta a porre vincoli pubblici di qualunque natura e tipo.

In relazione a questa situazione appaiono di dubbia legittimità anche le contravvenzioni elevate sulle auto dei residenti in data 26/10/2009 per le quali l’Amministrazione ha inviato in questi giorni appositi verbali.



b) Riguardo ad altre rilevanti problematiche riguardanti il quartiere, quali sicurezza del transito pedonale, congestione del traffico, varie forme di inquinamento, transiti ferroviari e stradali pericolosi si è invitato l’Assessore a dare mandato ai competenti uffici di verificare con cura lo stato delle cose e di intervenire con quelli che sono i più semplici, immediati e possibili interventi.
Si è sottolineato il fatto di come, prima ancora che con grandi opere ed infrastrutture, sia possibile agire con elementari interventi di razionalizzazione ed agevolazione per il miglioramento della qualità della vita e la sicurezza dei residenti.


------------

martedì 2 febbraio 2010

TRANSITI PERICOLOSI SULLA FERROVIA ? .. E SULLA VIA FACCIO ?


------
Scorie radioattive, carburanti e veleni
Quando le «bombe» viaggiano sui binari.
-----
--------------------
--------------------------
Fuga di gas da una cisterna. Treni bloccati a Porta Nuova

Paura sui binari.

L'allarme alle 6.15, alle 7 evacuata la stazione fino alle 8 L'operazione di «travaso» è terminata nel pomeriggio

(da: "L'Arena.it" 2 febbraio 2009)
(fonte: http://www.larena.it/stories/Cronaca/124523__fuga_di_gas_da_una_cisterna_treni_bloccati_a_porta_nuova/)


Il treno cisterna perde Gpl. Disastro evitato, linee in tilt.

Tragedia sfiorata allo scalo merci, cisterna GPL, stop ai treni.

(da: "Il Verona" 2 febbraio 2010)


Verona, vagone cisterna perde gpl: traffico ferroviario bloccato per un'ora.

(da: "Il Mattino.it" 2 febbraio 2009)
(fonte: http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=89704&sez=ITALIA)
-------------