mercoledì 2 marzo 2011

SERVIZI DI CONSULENZA GRATUITA PER RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE



Linea Amica, iniziativa del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione gestita dal Formez, è un servizio attivo dal 29 gennaio 2009 che fornisce ai cittadini informazioni e assistenza nei rapporti con la P.A., mettendo al centro della sua azione l’ascolto, la cortesia e l’accompagnamento del cittadino-cliente fino alla soluzione del problema.
Il servizio, fornito da 180 persone con profonda conoscenza della Pubblica Amministrazione, è contattabile tramite telefono (numero verde 803001).
È attivo i giorni feriali dalle 9 alle 18.


Guarda il video di Linea Amica


collegamento interno al sito: e-part


giovedì 24 febbraio 2011

EMERGENZA INQUINAMENTO


L'Oms: smog, 7 mila morti l'anno
«Al Nord 9 mesi di vita in meno»

Secondo l'Oms nelle città della pianura padana il numero di morti a causa dello smog potrebbe superare i 7.000 all’anno. E per l'Agenzia europea per l'ambiente ogni cittadino del Nord Italia vive mediamente 9 mesi in meno per colpa dell'aria inquinata. Insomma da Torino a Venezia passando per Vicenza e Verona viviamo in una camera a gas.



Le proposte del S.I.S.P. (Servizio Igiene Sanità Pubblica)
per il miglioramento della qualità dell'aria


Gli effetti sulla salute dell'inquinamento atmosferico

Misa 2 - convegno del 22 febbraio 2005 a Verona

Esposizione a ozono

Otto proposte per il miglioramento dell'aria a Verona

Piano di azione e risanamento della qualità dell'aria (PQA)


Recapito S.I.S.P. Verona
Via Salvo d'Acquisto n.7, 37122 Verona
Centralino: 045 807 59 11
Front Office - Informazioni: Tel: 045 807 50 48
Fax: 045 807 50 03
E-mail: dip.prevenzione@ulss20.verona.it

ARPAV collegamento sul nostro sito (ARPAV)

Sindaco - autorità sanitaria locale

Segreteria del sindaco

Il Sindaco nella sua veste di autorità sanitaria locale ai sensi dell'art. 32 della legge n. 833/1978 e dell'art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998 ed ai sensi dell'articolo 50 comma quinto D.lgs. n. 267/2000 ".., in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale..." - Vedi anche art. 1 Regolamento d'Igiene del Comune di Verona

giovedì 27 gennaio 2011

PIANO COMUNALE DI SOSTA VIA FACCIO VIA FORONI



in data 25 gennaio 2011
il dirigente del Coordinamento Mobilità e traffico del comune di Venona ha emesso

ORDINANZA DIRIGENZIALE

-atta a disciplinare la

sosta nella via Foroni e sul marciapiede di via Faccio

Si ricorda per chi fosse interessato a contestare la legittimità di tale ordinanza sarà possibilie farlo (ai sensi dell'art. 3 del Nuovo Codice della Strada) mediante ricorso al Ministro dei Trasporti ento i 60 giorni dalla data di emissione, con le forme indicate nel Regolamento di attuazione del Nuovo Codice della Strada.



Per consultare il Sito comune di Verona riguardo all'ordinanza

Per visionare il testo dell'ordinanza

Codice della Strada

Regolamento di attuazione del codice della strada

Articolo comparso su l'Arena.it 26 gennaio 2011