Al Sindaco del Comune di Verona
Flavio Tosi
Palazzo Barbieri Piazza Bra 1 - 37121 Verona
Petizione
ex art. 44 Statuto Comune di Verona
Egregio sig. Sindaco,
visti anche gli articoli:
2, 3, 18, 21, 42, 97 Costituzione;
2, 5, 7, 10, 42, 43, 50, 51, 52 Statuto Comune di Verona
L’ associazione permanente di quartiere “Cittadini via Faccio – via Foroni” a tutela delle diverse posizioni giuridiche degli associati e dei residenti in tale comprensorio urbano rivolge alla Sua Persona la seguente petizione.
Ricevere tempestivamente per una audizione diretta i rappresentanti del nostro gruppo sociale per vagliare le urgenti istanze relative alle condizioni di sicurezza, qualità della vita ed agibilità dell’area interessata; nonché lo stato dei rapporti con l’Amministrazione inerenti in particolare alla pianificazione sulla viabilità e la sosta nel quartiere.
Procedere ad una verifica congiunta dei titoli in possesso dell’Amministrazione riguardo alla proprietà pubblica dell’area complessiva sulla quale dovrà intervenire tale pianificazione, o altre di diversa natura, e così pure prendere in esame i differenti titoli di proprietà di alcuni suoli vantati dai frontisti di via Faccio.
Esaminare gli aspetti della richiesta di pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico rivolta ai frontisti di via Faccio e della presenza del fondamento costitutivo della stessa alla luce dei titoli presentati.
Disporre che venga garantita la compiuta e diretta partecipazione dei residenti associati alle azioni istruttorie relative alle adottande pianificazioni riguardanti il quartiere, consentendo analogamente l’accesso agli atti.
Infine trasmettere, se necessario, una direttiva di fattiva cooperazione agli organi competenti affinché, adempiendo in modo puntuale alle norme statutarie, diano informativa agli abitanti interessati dei presupposti di fatto e delle ragioni giuridiche dei provvedimenti adottandi ed incidenti in modo diretto sui diritti soggettivi e sui legittimi interessi dei residenti, vagliandone in precedenza con essi e con la dovuta attenzione le osservazioni e le proposte.
Verona, 4 maggio 2010
Flavio Tosi
Palazzo Barbieri Piazza Bra 1 - 37121 Verona
Petizione
ex art. 44 Statuto Comune di Verona
Egregio sig. Sindaco,
visti anche gli articoli:
2, 3, 18, 21, 42, 97 Costituzione;
2, 5, 7, 10, 42, 43, 50, 51, 52 Statuto Comune di Verona
L’ associazione permanente di quartiere “Cittadini via Faccio – via Foroni” a tutela delle diverse posizioni giuridiche degli associati e dei residenti in tale comprensorio urbano rivolge alla Sua Persona la seguente petizione.
Ricevere tempestivamente per una audizione diretta i rappresentanti del nostro gruppo sociale per vagliare le urgenti istanze relative alle condizioni di sicurezza, qualità della vita ed agibilità dell’area interessata; nonché lo stato dei rapporti con l’Amministrazione inerenti in particolare alla pianificazione sulla viabilità e la sosta nel quartiere.
Procedere ad una verifica congiunta dei titoli in possesso dell’Amministrazione riguardo alla proprietà pubblica dell’area complessiva sulla quale dovrà intervenire tale pianificazione, o altre di diversa natura, e così pure prendere in esame i differenti titoli di proprietà di alcuni suoli vantati dai frontisti di via Faccio.
Esaminare gli aspetti della richiesta di pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico rivolta ai frontisti di via Faccio e della presenza del fondamento costitutivo della stessa alla luce dei titoli presentati.
Disporre che venga garantita la compiuta e diretta partecipazione dei residenti associati alle azioni istruttorie relative alle adottande pianificazioni riguardanti il quartiere, consentendo analogamente l’accesso agli atti.
Infine trasmettere, se necessario, una direttiva di fattiva cooperazione agli organi competenti affinché, adempiendo in modo puntuale alle norme statutarie, diano informativa agli abitanti interessati dei presupposti di fatto e delle ragioni giuridiche dei provvedimenti adottandi ed incidenti in modo diretto sui diritti soggettivi e sui legittimi interessi dei residenti, vagliandone in precedenza con essi e con la dovuta attenzione le osservazioni e le proposte.
Verona, 4 maggio 2010