Martedì 4 Maggio
---
presso la sala stampa del Comune di Verona
---
ore 11.30
---
Conferenza stampa di CFF
---
Esposizione delle dello stato dei rapporti con l'Amministrazione comunale.
---
Si presenteranno documenti riepilogativi delle relazioni avute con gli organismi comunali e la seconda lettera al Sindaco di Verona Flavio Tosi
presso la sala stampa del Comune di Verona
---
ore 11.30
---
Conferenza stampa di CFF
---
Esposizione delle dello stato dei rapporti con l'Amministrazione comunale.
---
Si presenteranno documenti riepilogativi delle relazioni avute con gli organismi comunali e la seconda lettera al Sindaco di Verona Flavio Tosi
-----------------
COMUNICATO
Difficoltoso stato dei rapporti tra l'Amministrazione Comunale ed i cittadini della Prima Circoscrizione residenti nel quartiere di via Faccio e via Foroni.
In questo comprensorio urbano, si tollerano con palese trascuratezza, e non da ora, da parte dell'Amministrazione comunale numerosi fatti illeciti:
In questo comprensorio urbano, si tollerano con palese trascuratezza, e non da ora, da parte dell'Amministrazione comunale numerosi fatti illeciti:
- superamento abnorme ed insostenibile degli standards di inquinamento (aria e rumore) ;
- gravissime violazioni del codice della strada (es. svolta a U all’imbocco del sottopasso);
- occupazione arbitraria di suoli demaniali e relativi abusi edilizi (via Faccio - Bastione S. Francesco);
Inoltre si omettono:
- elementari interventi per migliorare la viabilità (regolamentazione adeguata impianti semaforici)
- interventi finalizzati alla sicurezza (es. rischiosissima strettoia imbocco sottopasso lato bastione).
Nella pianificazione generale si prescinde dai vincoli posti dalla perimetrazione di rispetto UNESCO
(vedi sito comunale: http://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=17352)
Al contrario si reagisce alle legittime lamentale dei residenti con atteggiamento impositivo ed autoritario con:
Al contrario si reagisce alle legittime lamentale dei residenti con atteggiamento impositivo ed autoritario con:
- contravvenzioni "estemporanee" elevate pretestuosamente ad autoveicoli posti su suoli che allo stato degli atti risultano privati;
- richiesta di pagamento di specifiche tasse senza averne titolo (OSAP – gradini);
- con politiche e provvedimenti palesemente avulsi dal contesto socio-economico del territorio, contrastanti con le esigenze di qualità della vita e con i diritti ed i bisogni primari dei cittadini (nonchè assidui contribuenti) della zona;
- si accetta supinamente che gli organi burocratici possano persino arrivare a sostenere la proprietà pubblica di alcuni suoli senza disporre di alcun titolo di sostegno, arrivando così a negare i diritti di legittima proprietà (art. 42 cost.) di alcuni frontisti.
Infine si dispongono mal istruite pianificazioni riguardanti la zona (viabilità e soste) sostenendo con atteggiamento strumentale di avere acquisito il parere favorevole dei cittadini; in realtà negando ogni possibilità di sostanziale confronto ed accesso ai processi di decisionalità pubblica ai residenti, in palese contrasto con i principi statutari, le regole fondamentali della comunicazione istituzionale e di democrazia partecipativa.
Dopo numerosi quanto inutili tentativi di collaborazione e aperto confronto con l’Amministrazione sui problemi della zona, l’associazione permanente di quartiere “Cittadini di via Faccio – via Foroni) programmerà delle manifestazioni pubbliche per mostrare le proprie fondate ragioni rispetto a questo atteggiamento sordo ed autoritario assunto dai vertici politici e burocratici dell’Ente locale.